Obiettivi: Come i nuovi studi su calcestruzzi e tecnologie di recupero consentono la realizzazione di un'edilizia più sostenibile
18-11-2022 15.00 | 18.00
Comfort e salubrità sono concetti sempre più comuni e associati all’abitare. Sempre più...
Perché rivolgersi alle PMI del Collegio Edile Aniem API Torino?
Il responsabile tecnico di Goss illustra caratteristiche, vantaggi e metodi di posa dell'EPDM, un...
Ristrutturare un immobile è un processo complesso: per una vera rigenerazione, capace di “fare...
Il Modello Unico Digitale per l'Edilizia (MUDE) è un sistema informativo unificato a livello...
SUPER BONUS - SISMABONUS Analisi dell'art. 119 comma 13 ter del D.L. 34/2020 • confronto con...
L’architettura di legno e la sua durabilità
Oggi è necessario effettuare una posa in linea con le aspettative dei clienti e del mercato in...
In un periodo storico come quello che stiamo attraversando, stravolto dai cambiamenti climatici,...
- Il rilievo dell’esistente a supporto degli interventi di recupero – Relatore Geom. Mottura...
Le soluzioni di ventilazione meccanica controllata per le scuole EXRG-NILAN : centralizzate per...
Biofilia La progettazione olistica dell'habitat - Principi e strategie per il benessere abitativo
Architettura per il benessere abitativo
HACKUSTICA.IT From Refuse to Reuse : isolanti termoacustici in lana di pecora e canapa
Inquadramento generale sul tema della realizzazione di una Veranda, ovvero della sua...