13:45-14:00 Accreditamento dei partecipanti Saluto Ordine Architetti della provincia di Torino (Gianbattista Pomatto ref. Focus energia e sostenibilità) Apertura dei lavori (Marco Bussone, UNCEM) PRIMA SESSIONE (a cura di Environment Park) Costruire con legno sostenibile. Strumenti, esempi e buone pratiche per progettisti e imprese. Un uso sostenibile del legno in edilizia non può prescindere dagli aspetti legati alle caratteristiche della filiera di approvvigionamento e dal ruolo che i professionisti possono svolgere lungo tutto il processo di trasformazione. Questa sessione intende presentare strumenti utili ed esperienze significative sul tema. 14:15-14:30 Certificazioni ambientali di prodotto e di processo. Il catalogo regionale dei prodotti da costruzione certificati. Luca Galeasso, Environment Park 14:30-15:30 Esperienze e progetti da filiere foresta-legno di prossimità in Piemonte - Tra Canavese e Biellese: la rete “Si parte dal bosco” (Pietro Bolongaro, Rete d'Impresa SB “Si Parte dal Bosco”) - La filiera foresta-legno edilizia in Val Sesia (Giovanni Maiandi, Associazione Monterosa Foreste) - La produzione di serramenti in lamellare di castagno (Giuliano Decostanzi, Cobola Falegnameria) - Pavimenti e arredi in legno di recupero (Osvaldo Brondello, Brondello Erminio cuneolegno parquet) - Progetti e realizzazioni dalla filiera foresta-legno in Val Susa (Coutan Studio / Cooperativa La Foresta) - Valli Chisone e Germanasca – la filiera del Legno Locale Pinerolese 15:30-15:50 I nuovi CAM Edilizia e il codice degli appalti. Giorgio Pelassa, Regione Piemonte - settore Green Economy 15:50-16:10 La filiera del castagno certificata PEFC nel Lazio e in Italia Francesco Marini, PEFC Italia SECONDA SESSIONE (a cura di GQL) Elementi per una progettazione in legno di qualità 16:20-16:40 Il mondo del legno che cambia. Le competenze per la progettazione. Prof. Arch. Davide Maria Giachino, GQL - Politecnico di Torino - Studio Element 16:40-17:10 Nuovo approccio internazionale alla progettazione. Casi studio. Ing. Franco Piva, Ergodomus 17:10-17:40 Focus SDL2023 (III Edizione Settimana del legno all’Università Tor Vergata di Roma): Università e Professione. Ing. Diego Ruggeri - Dottorando Università di Roma. Membro direttivo GQL sez. di Roma Massimo Ferrantini - Hub Legno Arch. Sonia Maritan - Il dossier SDL per fare rete fra gli atenei 17:40-18:00 Dibattito e confronto tra i partecipanti.

Gli Appuntamenti di: 25 Novembre 2023