DIGITAL RESTRUCTOUR N.15

☞ Danteum
☞ Giuseppe Terragni (con P. Lingeri e M. Sironi)
☞ Roma (1938-1940)
☞ stato: progetto

Nella giornata dedicata a Dante vi presentiamo il Danteum: monumento all'opera di Dante progettato nel 1938 da Terragni e Lingeri, con la collaborazione del pittore e scultore Mario Sironi, nelle celebrazioni del ventennio fascista a Roma.
Si doveva trattare di un memoriale architettonico in omaggio a Dante, che evocava i luoghi principali della DivinaCommedia attraverso grandi spazi che, tramite materiali e leggi architettoniche, dovevano esprimerne il significato.
L’edificio avrebbe dovuto articolarsi in ambienti disposti lungo una linea elicoidale ascendente, con sale evocative dedicate a Inferno, Purgatorio e Paradiso, esaltate dall’uso simbolico della luce e dall’impiego di materiali e soluzioni innovative, come le colonne di cristallo a sostegno della copertura trasparente della sala del Paradiso.

25 marzo 2020 - Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri