28 Novembre 2014
Seminario Tecnico "Il protocollo certificativo dell'edificio: la qualità garantita - Materiali, metodi, tecniche e valore nel tempo"
Organizza: CASACLIMA NETWORK PIEMONTE E VALLE D'AOSTA e IG PASSIVHAUS PIEMONTE E VALLE D'AOSTA con il contributo del pool di Aziende del "M.I.R.T. - Team Solutions"
Info: piemonte-valleaosta@casaclima-network.info - info@igp-piemontevda.it
Partecipazione gratuita, posti limitati, rilascio di un attestato di partecipazione.
Si invitano gli interessati ad effettuare l'iscrizione CLICCANDO QUI
Leggi Tutto →Convegno "Verso Abitare Sostenibile"
Organizza: Protocollo d'intesa per lo sviluppo dell'Istruzione Tecnica e Professionale nel campo dell'Abitare Sostenibile
Info: I.I.S. "Erasmo da Rotterdam" - Nichelino | abitaresostenibile@erasmonichelino.it
Convegno "SMART WOOD - Edifici in legno. Abitare e vivere meglio. Il futuro della nuova edilizia sostenibile, oggi."
Organizza: Lignius
Info: Tel. 0473/492555 | info@lignius.it | www.lignius.it
Si invitano gli interessati a affettuare l'iscrizione CLICCANDO QUI
Apertura accrediti ore 9.30
Leggi Tutto →
Interventi sulle strutture esistenti: il Modello 8 (dichiarazione di fattibilità strutturale) e il D.M. 14.01.2008
Il Modello 8 ed il nuovo certificato di Idoneità Statica: interazioni con la parte urbanistica, cosa fare in zona sismica 4 e nelle altre zone sismiche, la classe del terreno e il degrado del calcestruzzo
Organizza: Ordine degli Architetti PPC della provincia di Torino in collaborazione con Penetron Italia S.r.l.
Info: Tel. 011/5360515 | eventi@fondazioneoat.it
Rilascio di tre Crediti Formativi
Iscrizione obbligatoria su www.oato.it

Convegno "Progettare, innovare, certificare la sostenibilità in edilizia"
Come integrare i principi della sostenibilità nel processo edilizio e quali sono gli strumenti operativi per il progetto e la costruzione di edifici ad alte prestazioni ambientali. Best practice a confronto
Organizza: Ordine degli Architetti PPC della provincia di Torino in collaborazione con CNA Costruzioni Torino
Info: Giovanni Brancatisano | gbrancatisano@cna-to.it | segreteriaorganizzativa@fresialluminio.it
È in corso la richiesta al CNAPPC di autorizzazione al riconoscimento di n. 3 crediti formativi per Architetti. Si ricorda che il riconoscimento dei crediti formativi non è garantito fino all’ottenimento di riscontro positivo all’istanza inoltrata al CNAPPC
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Evento B2B "TOSM Smart Energy & Smart Building"
Organizza: Fondazione Torino Wireless in collaborazione con Fondazione Torino Smart City.
Info: tosm@torinowireless.it | www.tosm.it
Si invitano gli interessati a confermare la partecipazione scrivendo a tosm@torinowireless.it e di seguire le indicazioni indicate qui.
Le registrazioni aprono alle 9.30
TOSM è promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Torino e promosso dall’Unione Industriale di Torino.
Question Time "Semplificazione urbanistica e sburocratizzazione del riuso urbano: cosa intendiamo?"
L’incontro evidenzia la necessità di una semplificazione sostenibile, che, consapevole della complessità, sia efficace nell’evitare le complicazioni e si ponga quale obiettivo un quadro certo di intervento, all'interno di un disegno urbanistico e con le opportune attenzioni alla compatibilità ambientale
Organizza: Focus Group OAT Pianificazione locale, metropolitana e strategica
Info: Tel. 011/5360515 | eventi@fondazioneoat.it
Soluzioni innovative per interni e vendita immobili
Organizza: I3p Incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino
Info: Tel. 011/0905127 | info@i3p.it
Partecipano le start up Aqvatech, Reopla, Vendi da te
Leggi Tutto →Question Time "Intervenire sul tessuto storico. Questioni paesaggistiche: vincoli o occasioni?"
In che modo e con quali strumenti la salvaguardia del paesaggio storico può diventare elemento di vitalità nelle azioni di recupero e non elemento di irrigidimento che sfavorisce gli investimenti?
Organizza: Focus Group OAT Pianificazione del paesaggio e VAS
Info: Tel. 011/5360515 | eventi@fondazioneoat.it
Convegno: La Rivoluzione della Superificie Silenziosa - L'isolamento acustico a "Masse Flottanti"
Organizza: S.T.S. Isolamenti Srl - Ing Cellerino Giorgio
info: 011 728910 | info@stsisolamenti.com
www.stsisolamenti.com

Seminario tecnico informativo "Lavoro in quota in sicurezza - La prevenzione nel lavoro in quota mediante l'utilizzo di sistemi di protezione contro le cadute dall'alto"
Organizza: Associazione Linea Vita
Info: Tel.+39 02 89055936 | Fax 02. 89056197 | segreteriasoci@lineavita.org
www.lineavita.org
Si pregano gli interessati di confermare la propria presenza, inviando il modulo al massimo 2 giorni prima del convegno.
Rilascio di due Crediti Formativi
Leggi Tutto →
Seminario nell'ambito del progetto upTOGREEN2: Le misure di prevenzione e protezione nei lavori in quota da adottare durante i lavori cantieristici e in dotazione all'opera per l'esecuzione dei lavori di manutenzione programmata
Organizza: CNA Costruzioni Torino e cofinanziato dalla Camera di Commercio di Torino
info: Giovanni Brancatisano - Tel. 011/19672102 | gbrancatisano@cna-to.it
SEMINARIO Le misure di prevenzione nei lavori in alta quota.pdf

Convegno "L'Architettura e l'Ingegneria nell'era della globalizzazione: materiali, tecniche, normative"
Organizza: Ing. Ostorero
Info: carlo.ostorero@fastwebnet.it
Rilascio di tre Crediti Formativi
Convegno "La tecnologia dei prodotti verniciati al servizio della riqualificazione, recupero e ristrutturazione"
Organizza: AITIVA - Associazione Italiana Tecnici Industrie Vernici e Affini
Info: aitiva@tiscali.it
www.aitiva.org
Locandina Aitiva a Restructura 28-11.pdf
Convegno "La semplificazione amministrativa: i risultati e le prospettive di mude piemonte”
Organizza: Assessorato all’Ambiente, Urbanistica, Programmazione territoriale e paesaggistica, Sviluppo della montagna, Foreste, Parchi, Protezione Civile – Regione Piemonte
Info: Tel. 011/4321428 | direzioneb08@regione.piemonte.it
Question Time "Customizzare la luce"
Una “conversazione pratica” tesa al rafforzamento del ruolo del progettista, tra una grande azienda storica (iGuzzini) e un’impresa (TO.LAB) legata alla ricerca applicata nel campo del design. Due punti di vista a confronto sul progettare la luce.
Organizza: Ordine degli Architetti PPC della provincia di Torino
Info: Tel. 011/5360515 | eventi@fondazioneoat.it
Convegno "Migliorare l'isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i rivestimenti con membrana endotermica attiva"
Organizza: Tecnova Goup
Info: info@tecnovagroup.it
www.tecnovagroup.it
Si invitano gli interessati ad effettuare l'iscrizione CLICCANDO QUI
Leggi Tutto →Seminario nell'ambito del progetto upTOGREEN2: Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie - nuove disposizioni UNI 7697:2014
Organizza: CNA Costruzioni Torino e cofinanziato dalla Camera di Commercio di Torino
info: Giovanni Brancatisano - Tel. 011/19672102 | gbrancatisano@cna-to.it
SEMINARIO CRITERI DI SICUREZZA NELLE APPLICAZIONI VETRARIE.pdf
Sportello upTOGREEN: Progettare, Costruire Sostenibile
Organizza: CNA Costruzioni Torino
Info: Giovanni Brancatisano | gbrancatisano@cna-to.it

Convegno "Tragedia Thyssenkrupp: Near Miss, controlli e verifiche"
Organizza: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - Commissione sicurezza industriale
Info: Tel. 011/5622468 | ordine.ingegneri@ording.torino.it
www.ording.torino.it
Rilascio di tre Crediti Formativi

Convegno " Semplificazione ed altre misure in materia edilizia"
Organizza: Collegio dei geometri e geometri laureati di Torino e Provincia
Info: tel. 011/537756 | segreteria@collegiogeometri.to.it
www.collegiogeometri.to.it
Rilascio di 3 Crediti Formativi
Convegno "Ambiente: trasporto in conto proprio - Sicurezza luoghi di lavoro: obblighi normativi
Organizza: CNA Costruzioni Torino e ASQ Ambiente e sicurezza s.r.l.
Info: asq.ambiente.sicurezza@cna-to.it
Question Time "Ristrutturare la città: la nuova sede Lavazza a Torino"
La nuova sede Lavazza sembra essere una delle ultime trasformazioni ancora in corso a Torino. È relativamente piccola, privata ma aperta all’intorno. La città “per pezzi” è l’unica pensabile nel prossimo futuro?
Organizza: Ordine degli Architetti di Torino
Info: Tel. 011/5360515 | eventi@fondazioneoat.it

Convegno "Le indagini supplementari negli apparecchi di sollevamento"
Organizza: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - Commissione impianti di sollevamento
Info: Tel. 011/5622468 | ordine.ingegneri@ording.torino.it
www.ording.torino.it
Rilascio di due Crediti Formativi