Un nuovo sistema semplice e performante, completamente a secco, per costruire e ristrutturare

L'edilizia a secco è un settore in espansione che guarda al futuro. Cogi, azienda specializzata nella produzione di profili metallici formati a freddo, ha lanciato sul mercato un nuovo prodotto, il Sistema Costruttivo Strutturale Metallico Leggero denominato steelMAX® che nelle costruzioni garantisce flessibilità, risparmio energetico e tempi di realizzazione molto brevi.

L'Università di Trento ha testato sperimentalmente il prodotto che è stato brevettato.

 

Edificio residenziale a Lodrino (BS) – Struttura steelMAX®

steelMAX® rappresenta una puntuale risposta all' idea di costruzione che sta mutando in tutti gli operatori edili a cominciare dalla progettazione. Con l'impiego del nuovo Sistema Strutturale steelMAX® possiamo dire che l'edilizia residenziale, e non, finalmente permette soluzioni innovative con tempi e costi certi.

La leggerezza, la possibilità di modulare le prestazioni energetiche e acustiche, la flessibilità e la libertà di progettazione consentono di realizzare nuove costruzioni fino a 2/3 piani anche in condizioni “difficili” e di intervenire nelle ristrutturazioni, riqualificazioni e riconversioni edili con soluzioni non invasive che, dal punto di vista strutturale, hanno un impatto limitato sull'esistente.

L'innovazione pensata da Cogi è frutto di anni di ricerca ed è stata proposta al mercato che l'ha collaudata con successo.

Il sistema costruttivo steelMAX® è realizzato interamente in acciaio strutturale, materiale ricilabile, e forma un’intelaiatura portante basata su elementi metallici piegati a freddo collegati fra di loro. Lo sviluppo di steelMAX® è stato curato interamente dall’Ufficio Tecnico Cogi in collaborazione con l'Università di Trento, che ha permesso di migliorare il prodotto e di renderlo conforme alla normativa europea.

La qualità e le prestazioni del prodotto, richieste dalla marcatura CE, sono raggiunte anche grazie all’utilizzo di un sistema produttivo automatizzato, che ne consente il mantenimento.

   

 Edificio residenziale a Trecenta (RO) – Vista esterno ed interno

   

 Edificio residenziale a Bellusco (MB) – Vista esterno ed interno

   

Sopraelevazione residenziale a Bovolone (VR) – Viste esterno

 

 

Vuoi far conoscere la tua azienda?

Partecipa a Restructura 2018 come espositore cliccando qui