Le città, prigioniere di una densificazione urbana crescente, sono tra le maggiori responsabili della crisi ambientale e sociale in atto.
Urbanizzazione inclusiva e sostenibile come parole chiave per ripensare il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica, economica, energetica.

9:30 – 10:00 ANTEPRIMA
Dialogo a due sull’idea di metropoli più sostenibili
PAOLO MAZZOLENI - architetto e assessore all’Urbanistica comune di Torino
CARLO PATRIZIO - ingegnere, urbanista, già Professore a contratto presso Università La Sapienza

10:00 – 10:40 PRIMA SESSIONE – LA RESILIENZA
Strategie per la città resiliente sotto l’aspetto del territorio e delle risorse

I vocaboli della resilienza – con Andrea Dell’Orto
La transizione ecologica: opportunità per le politiche delle città
STEFANIA CROTTA - Direttore Ambiente, Energia e Territorio Regione Piemonte
Mitigare il rischio idrogeologico
UGO DE LA PIERRE – Presidente Ordine Geologi Piemonte
Comunità energetiche ed autoconsumo: quali prospettive?
ROMANO BORCHIELLINI - Prof. Fisica Tecnica – Politecnico di Torino e Coordinatore Energy Center

10:50 – 11:30 SECONDA SESSIONE – I MATERIALI
Il ruolo del legno e dei materiali bio-based nella decarbonizzazione della città e la sfida dell’urban mining nell’economia circolare

I vocaboli dei materiali bio-based – Andrea Dell’Orto

La città che stocca CO2 e riduce gli impatti grazie alla spinta del legno e delle tecnologie off-site
GIANBATTISTA POMATTO - Consigliere Ordine Architetti
Dalla costruzione al fine vita: per la città è miniera dei suoi materiali
RUDI BRESSA - Giornalista ambientale e scientifico

PAUSA (20 min)

11:50 – 12:30 TERZA SESSIONE – L’ENERGIA
Un bene da ottimizzare e preservare

I vocaboli dell’energia – Andrea Dell’Orto

L’energia e la città: dall’illuminazione delle strade a quella delle case
MARCO PALANDELLA – Consigliere Ordine Periti di Alessandria, Asti, Torino
Il primo Condominio in Italia a consumo ZERO
LUISA ROCCIA – Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino e Provincia, Building Manager

12:30 – 13:00 QUARTA SESSIONE – I PROCESSI
Prefabbricazione e industrializzazione: la città come prodotto, i processi dell’automotive come esempio

I vocaboli dell’industrializzazione 4.0 – Andrea Dell’Orto

Dall’automotive all’edilizia: industrializzare i processi di costruzione (15 min)
STEFANO TESTA – CEO LEAPFACTORY

 

Gli Appuntamenti di: 17 Novembre 2022