L’incontro si svolgerà in 4 parti principali, toccando vari aspetti del rapporto tra colore e ambiente. • Colore e Materiali: esplorazione del colore in interazione con i diversi materiali utilizzati in edilizia e design. Mostreremo il modo migliore per abbinare colore e materiali valorizzandone alcuni, e come questi ultimi possano a loro volta influenzare la percezione del colore. • Colore e Luce: successivamente, ci addentreremo nel rapporto tra colore e luce, analizzando come differenti fonti luminose possano alterare la percezione dei colori. Esamineremo anche le strategie per sfruttare al meglio questa relazione nel contesto dell'illuminazione degli spazi. • Colori e Forme: la terza parte sarà dedicata all'analisi di come i colori interagiscano con le forme degli oggetti e degli spazi, influenzando la percezione della loro dimensione, distanza e proporzione, anche psicologica ed emotiva. • Colore e Spazio Tridimensionale: approfondiremo poi il ruolo del colore nella definizione dello spazio tridimensionale, esplorando come esso possa contribuire a creare profondità e volume, creando punti focali e ampliando la percezione dello spazio. Durante il seminario, verranno illustrati esempi pratici e case study, che aiuteranno a comprendere meglio come applicare queste conoscenze nel mondo reale. L'incontro terminerà con una sessione di domande e risposte, in cui i presenti saranno invitati a condividere le loro esperienze, dubbi e curiosità.

Gli Appuntamenti di: 25 Novembre 2023