Il calendario completo di Restructura

Tecniche della bioedilizia

Politecnico di Torino

Location: Area Materiali Naturali

Info:

---

Il Geometra: un'opportunità per il futuro

Riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori

Collegio dei Geometri di Torino e provincia

Location: Alveare 1

Laboratorio con le scuole: Alla scoperta della bioedilizia e dei materiali naturali

Attività teorico-pratica destinata agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori

ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica

Location: Area Materiali Naturali

Info:

---

Opening Restructura 2023 - Il futuro fra i futuri: il mondo dell'edilizia cerca la sua strada

Fra casi di eccellenza e passato da superare, quali sono le nuove sfide del comparto edile?

Restructura

Location: Sala Azzurra

Relatori:

Modera: Cristiano Dell'Oste - giornalista e autore Il Sole 24 Ore ; Maria Chiara Voci – giornalista e autore Il Sole 24 Ore Relatori:

Gabor Ganczer – amministratore delegato GL Events Italia

Fabio Millevoi – direttore Ance FVG e autore del libro “Breve storia sui futuri della casa”

Andrea Dell’Orto – divulgatore ed esperto di sostenibilità in edilizia

Fabrizio Capaccioli - presidente GBC italia

Andrea Cavallari - vicepresidente Nazionale ANCE Giovani

Massimo Giuntoli - consigliere del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservator e consigliere CNEL

On. Erica Mazzetti – parlamentare e componente Commissione Ambiente

Gianluca Pozzi - dottore di ricerca e docente in industrializzazione edilizia al Politecnico di Milano

Giovanni Spinoglio - presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Casale Monferrato, coordinatore della Rete Professioni Tecniche del Piemonte

Remo Giulio Vaudano – vicepresidente vicario CNI 

Info:

3 CFP per i Periti Industriali, 3CFP per Ingegneri, 3CFP per Architetti

Prenota ora

Abitare sostenibile: rigenerare un borgo

C.C.I.A.A. di Torino

Location: Sala Rosso

Inaugurazione della mostra del trentennale dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Poetica della Bioarchitettura

INBAR - Istituto Nazionale Bioarchitettura

Location: Stand A39 INBAR

Relatori: Gio Dardano, Consigliere Istituto Nazionale di Bioarchitettura Affari Istituzionali, Piero Carcerano Socio Inbar sezione di Torino architetto e designer internazionale, Alessandro De Ambrogio Socio Inbar sezione di Torino; Francesco Dardano Socio Inbar sezione di Torino, Beatrice Rogliatti Socia Inbar sezione di Torino

Il comportamento delle connessioni metalliche nelle strutture in legno

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Soltech e Restructura

Location: Arena del Legno

Info:

---

Bonus edilizi e contratto di appalto in condominio

ANAPI

Location: Sala Blu

Relatori:

Avv. Enrico Giorio e Dott. Mattia De Marzo (Referenti ANAPI Torino)

Approfondisci

Laboratorio con le scuole: Alla scoperta della bioedilizia e dei materiali naturali

Attività teorico-pratica destinata agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori

ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica

Location: Area Materiali Naturali

Info:

---

Impermeabilizzazioni: contesto, normative e campi d'applicazione

ANAPI

Location: Sala Blu

Relatori:

Ing. Fabrizio Giordani (Triflex Italia S.r.l.)

Approfondisci

CasaClima incontra XELLA: Il sistema costruttivo che assorbe CO2 per l’edilizia sostenibile

Agenzia CasaClima in collaborazione con XELLA

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Comunità Energetiche e Generazione distribuita: opportunità e criticità per utenti e distributori, e generazione e distribuzione di energia in ambito Ospedaliero

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Impianti elettrici.

Location: Alveare 1

Relatori: moderatore: ing. Visca relatori: ingg. Aldo Celano, Roberto Napoli Alessandro Ciocia, Paolo Di Leo

Info:

2 CFP per Periti Industriali, 2CFP per Ingegneri, per iscrizioni cliccare qui

Soluzioni impiantistiche per la climatizzazione residenziale ad alta efficienza

Ordine dei Periti Industriali di Alessandria Asti e Torino in collaborazione con Daikin

Location: Alveare 3

Relatori: Perito Industriale Fanciotto Enrico

Info:

3CFP per Periti Industriali

Approfondisci

Benefici e vantaggi dei giardini pensili e dei tetti verdi

Esempi e soluzioni con verde pensile professionale a Norma UNI 11235-2015

Maurizio Crasso, Direttore Harpo verdepensile e Vicepresidente di EFB - Federazione Europea del verde pensile e verticale

Location: Area Materiali Naturali

Info:

---

Benefici e vantaggi dei giardini pensili e dei tetti verdi

Esempi e soluzioni con verde pensile professionale a Norma UNI 11235-2015

Maurizio Crasso, Direttore Harpo verdepensile e Vicepresidente di EFB - Federazione Europea del verde pensile e verticale sostenitore INBAR

Location: Area Materiali Naturali

Bioedilizia e sostenibilità in condominio

ANAPI

Location: Sala Blu

Relatori:

Dott. Marco Monco e Ing. Mario Luciani (Aterrium)

Approfondisci

Alveare del Professionista: Alla ricerca dell'acqua perduta

Restructura in collaborazione con Ordine degli Architetti di Torino, Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Periti Industriali di Alessandria, Asti e Torino, Collegio dei Geometri di Torino e Provincia

Location: Sala Azzurra

Relatori:

Geol. Susanna MANCINI Ing. Prof. Stefano FERRARI Arch. Federica Ariaudo – Vicecoordinatrice FG Energia OAT Geom. Luisa CALOSSO Per. Ind. Sergio SCANAVACCA

Info:

3 CFP per Periti Industriali, 3 CFP gli Ingegneri3CFP per Architetti

Approfondisci

Come analizzare correttamente i ponti termici in un edificio al fine della corretta determinazione della classe energetica e possibili soluzioni per la loro correzione, con l’ausilio di un supporto informatico

Il corso ha l’obiettivo di illustrare la definizione ed il calcolo di varie tipologie di ponti termici secondo le norme UNI al fine della determinazione corretta della classe energetica e suggerimenti di possibili soluzioni per la loro correzione, con l’ausilio di un supporto informatico.

GEO NETWORK S.R.L.

Location: Alveare 1

Relatori: ING. PAOLO CONTI E DOTT. MICHELE PALMA

Info:

2CFP per i Periti Industriali e per i Geometri

Download PDF

Approfondisci

CasaClima incontra EXRG: L’aggregato compatto come soluzione di Comfort integrata per la moderna edilizia di qualità

Agenzia CasaClima in collaborazione con EXRG

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Approfondimento teorico dimostrativo: Intonaci e finiture naturali in calce e sughero

DIASEN

Location: Area Materiali Naturali

CasaClima incontra Cobola: La Dichiarazione Ambientale dei serramenti (EPD) come requisito per la progettazione del benessere abitativo

Agenzia CasaClima in collaborazione con COBOLA

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Soluzioni 3D per lo sviluppo di un progetto BIM

L’evoluzione del cantiere, l'integrazione del dato 3D nel cantiere digitale, layout di modelli 3D complessi e Machine Control

Collegio dei Geometri di Torino e Provincia in collaborazione con Leica

Location: Alveare 3

Info:

2 CFP per Geometri e per Periti Industriali

Ingegneria forense e intelligenza artificiale e il ruolo del consulente tecnico alla luce del DM.109 del 4/08/2023

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Ingegneria Forense

Location: Sala Verde

Relatori:

moderatori: ingg. Soragna e Rivalta relatori: avv. Del Noce, ing. Carlo Marano

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

CasaClima incontra sonnen: Fotovoltaico con accumulo – La soluzione per l’indipendenza e la transizione energetica

Agenzia CasaClima in collaborazione con sonnen

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Approfondimento teorico dimostrativo: Intonaci e finiture naturali in calce e argilla

ATERRIUM e T.C.S

Location: Area Materiali Naturali

Alveare del Professionista: Una gestione consapevole e virtuosa dei rifiuti nei cantieri

Restructura in collaborazione con Ordine degli Architetti di Torino, Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Periti Industriali di Alessandria, Asti e Torino, Collegio dei Geometri di Torino e Provincia

Location: Sala Azzurra

Relatori:

Ing. Tina CORLETO - Componente della Commissione Ambiente  Ing. Paolo MASSA - Referente Commissione Ambiente Geol. Stefano TUBERGA Per. Ind. Enzo MEDICO - consigliere delegato dell’Ordine professionale dei Periti Industriali delle province di Alessandria Asti e Torino Arch. Paola Leto Arch. Andrè Clos – Focus Group ENERGIA OAT Geom. Antonio BECCIA Componente commissione sicurezza del Collegio dei Geometri di Torino e provincia

Info:

3 CFP per Periti Industriali, 3 CFP per Architetti

Approfondisci

Orientamento per studenti delle scuole superiori

Ordine dei Periti delle province di Alessandria, Asti e Torino e Politecnico di Torino

Location: Alveare 3

Info:

---

Case in legno: strategie per il benessere abitativo

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Ecostruire.com e Restructura

Location: Arena del Legno

Relatori: Relatori: Arch. Gianbattista Pomatto - Artespazio s.r.l. – Pertusio (TO) – Ecostruire.com Ing. Giuseppe Salamone – Biophilic Design e Feng Shui – Pisa – Studiosalamone.it

Info:

---

Fondamenti di Home & Building Automation

Scenari domotici: dal progetto alla valorizzazione immobiliare

Fortechance

Location: Sala Verde

Relatori: Massimo Savina Francesco Ceraolo

Info:

2 CFP per Geometri, 3 CFP per Ingegneri, Architetti e Periti Industriali - per iscrizioni cliccare qui

Download PDF

Download PDF

Approfondisci

CasaClima incontra DAIKIN: Decarbonizzazione nuovo e riqualificazione

Agenzia CasaClima in collaborazione con DAIKIN

Location: Sala CASACLIMA VILLAGE

Info:

Per info e iscrizioni cliccare qui

Laboratorio con le scuole: Eco-nidi di La Terra Cruda®: costruire nidi per uccelli e piccoli mammiferi

Monica Bispo, Fondatrice di Terra Cruda®, Docente e Restauratrice Accreditata MiBACT

Location: Stand A39 INBAR

Approfondisci

Iniziative ed opportunità di formazione per le aziende del settore

API FORMAZIONE TORINO

Location: Sala Collegio Edile API Torino

Relatori: Roberta Johnson - Direttore operativo Api Formazione Torino Annalisa Capobianco (API Formazione), Manuela Colocci (API Formazione)

Info:

---

Download PDF

Download PDF

CasaClima incontra Pluggit: VMC e qualità dell’aria: soluzioni nel nuovo e nella ristrutturazione

Agenzia CasaClima in collaborazione con PLUGGIT

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Ristrutturazioni e detrazioni: la perdita dei benefici fiscali in caso di violazioni in materia di sicurezza

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Sicurezza Ref: Arch. Elena Simonatti

Location: Alveare 3

Relatori:

- Avv. Antonio Verrando, Studio Fieldfisher and Partners (SASPI - Torino) - Dott.ssa Paola Aglietta, Studio LS Lex Upload Immagini/File

Info:

2 CFP per Architetti e Periti Industriali

Approfondisci

CasaClima incontra Wolf Haus: edilizia prefabbricata in legno nei climi alpini, monitoraggi, progetti di ricerca e certificazioni

Agenzia CasaClima in collaborazione con Wolf HAus

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Impianti fotovoltaici: analisi progettuale e corretta posa in opera

Ordine Ingegneri Torino e Commissione Ing. sezione B

Location: Alveare 2

Relatori:

ing. iunior Salvatore MOTTA

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri, per iscrizioni cliccare qui

Codice dei contratti pubblici e legge sull'equo compenso: procedure di affidamento e contenuti della progettazione per i servizi geologici

Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte

Location: Alveare 3

Relatori:

Dott. Ugo De la Pierre, Presidente Ordine Regionale geologi del Piemonte Dott. Arcangelo Violo, Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi Prof. Eros Ajello, Centro di geotecnologie Università di Siena Avv. Otello Emanuele, Direttore Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi Dott. Filippo Cappotto, Vice presidente Consiglio Nazionale dei Geologi Dott. Daniele Mercuri, Consigliere CNG

Info:

Richiesti CFP ai fini APC dei geologi, per iscrizioni cliccare qui

4 CFP deontologi per i Periti Industriali

Approfondisci

Benessere abitativo e ambientale

Prof. Marco Zani, Strategic Marketing alternative finance; Beatrice Rogliatti, Socia Inbar sezione di Torino; Francesca Dardano, Socia Inbar sezione di Torino

Location: Stand A39 INBAR

Riforma fiscale: delega al governo

Aggiornamenti presenti e futuri, fondo speciale lavori straordinari, fondo morosità

ANACI - Sede Provinciale Torino

Location: Sala Azzurra

Relatori: Modera: Giovanni Marenco Relatori: Rag. Nicola Francesco Rizzi Avv. Emanuela Peracchio

Download PDF

Cyberprivacy = Cybersecurity + Privacy

Sensibilizzare gli Ingegneri sui problemi e sulle opportunità relativi alle sfide professionali dei prossimi anni

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Security

Location: Sala Blu

Relatori: ing. Mario Brignolo, ing. Alberto Santino, dott.ssa Loredana Sardo, ing. Sergio Chiarla

Info:

2 CFP per Ingegneri, link iscrizione, 2 deontologici per Periti

Requisiti tecnici per la detrazione del 75% per serramenti, porte di ingresso e porte interne.

Requisiti tecnici per la detrazione del 75% per serramenti, porte di ingresso e porte interne.

Cobola Falegnameria srl

Location: Stand B56 - COBOLA

Approfondisci

La casa che vive con te - La domotica e le nuove prospettive al concetto di abitare

Lilitech

Location: Sala Academy

Relatori: Fabio Castino

L’obbligatorietà dei CAM nell’edilizia: come fare?

API TORINO

Location: Sala Collegio Edile API Torino

Relatori: Ing. Gabriele Muzio - Responsabile Area Tecnica Api Torino Intervento della Regione Piemonte

Info:

---

Download PDF

Approfondisci

Sfide economiche e tecniche nelle riqualificazioni edilizie

Agenzia CasaClima

Location: Sala Giallo

Relatori: Relatori: Luca Lionetti Gianni Izzo Alberto Sasso Manuel Castoldi Anna Maria Atzeri

Info:

2 CFP CasaClima - per iscrizioni cliccare qui

Download PDF

Approfondisci

Progettazione impianti: domotica e controllo del clima

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Deltadore e Airzone

Location: Arena del Legno

Relatori: Ing. Andrea Cervello, Deltadore e Airzone

Info:

---

Neurosafety: Una sicurezza sul lavoro spiegata attraverso le neuroscienze

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Sicurezza Alberto Milanesio - Coordinatore Focus Group Sicurezza OATO

Location: Sala Azzurra

Relatori:

Dott. Marco Ferro - Master Neuroscienze - CEO Mindfulsafety S.r.l., Prof. Luca Ostacoli - Medico Psichiatra - Professore Ordinario Dipartimento Scienze Cliniche -Università UNITO

Info:

2 CFP per Architetti e Periti Industriali

Approfondisci

Procedure edilizie in ambito paesaggistico: l'intervento sul territorio e la relazione con il paesaggio

“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. Costituzione della Repubblica Italiana, Principi fondamentali, art.9 L’intervento di trasformazione del territorio ha sempre un impatto sul paesaggio in cui si inserisce. Il progetto di architettura tiene nel debito conto la relazione con il paesaggio in cui si inserisce. Il d.lgs. 42 del 2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, si fonda sui principi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, costituito dai beni culturali e paesaggistici.

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Procedure Edilizie

Location: Alveare 1

Relatori:

Relazione a cura dei professionisti (liberi professionisti e tecnici dipendenti della P.A.) del Focus Procedure Edilizie

Info:

2 CFP per Architetti

Approfondisci

Ventilazione residenziale confortevole PluggEasy: semplicemente geniale

Pluggit

Location: Sala Academy

Relatori: Gabriele Colombo

Info:

---

Progettazione aurea-forma e funzione dell'abitare biocompatibile

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Restructura

Location: Arena del Legno

Relatori: Cinzia Valente – Milano - Progettazioneaurea.it

Info:

---

Alveare del Professionista: Comunità energetica, questa sconosciuta

Restructura in collaborazione con Ordine degli Architetti di Torino, Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Periti Industriali di Alessandria, Asti e Torino, Collegio dei Geometri di Torino e Provincia

Location: Sala Azzurra

Relatori:

Per. Ind. Amos GIARDINO - Presidente dell’Ordine professionale dei Periti Industriali delle province di Alessandria Asti e Torino Prof. NAPOLI Geol. Jessica CHICCO Geom. Andrea RINALDI Ing. Guglielmina Mutani – Associate Professor and Researcher in Building Physics and Energy Systems (SSD ING-IND/11)

Info:

3 CFP per Periti Industriali, 3 CFP per Architetti

Approfondisci

Le normative strutturali: il punto

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Strutture

Location: Alveare 2

Relatori: ingg. Giuseppe Andrea Ferro, Maurizio Grassi

Info:

2 CFP per Ingegneri, per iscrizioni cliccare qui

Oltre la direttiva CASE GREEN

Perchè è bene costruire un edificio a zero emissioni

SINDACATO ARTIGIANI CASARTIGIANI

Location: Sala Verde

Relatori: Geom. Alberto Fossa (Moderatore) Ing. Gianluca Zia (Progettista) Geom. Michele Minicozzi (ECOFAR GTE)

Info:

2 CFP per Ingegneri e Geometri, per iscrizioni cliccare qui

Download PDF

Approfondisci

CasaClima incontra HELLA: La protezione sostenibile dal caldo: i benefici delle schermature solari

Agenzia CasaClima in collaborazione con HELLA

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Bonus edilizi

FRESIA ALLUMINIO SPA

Location: Sala Collegio Edile API Torino

Relatori: Cristina Corsaro Responsabile Ufficio Tecnico e Progettazione FRESIA ALLUMINIO Simone Mazzucco-Tecnico dell’ Ufficio Tecnico e Progettazione FRESIA ALLUMINIO

Info:

---

Download PDF

Laboratorio di percezione ambientale: metodi strumentali per verificare l'armonia degli spazi abitabili

INBAR-Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Location: Area Materiali Naturali

Relatori: Anna Carulli, Presidente INBAR-Istituto Nazionale di Bioarchitettura®; Giò Dardano, Consigliere Nazionale INBAR-Istituto Nazionale di Bioarchitettura®; Raffaella Patrone Consigliere Nazionale INBAR-Istituto Nazionale di Bioarchitettura®, Responsabile Area Nord; Sergio Berti, Fondatore e Consigliere dell'Associazione Architettura&Geobiologia Studi Integrati, membro del Comitato Scientifico INBAR-Istituto Nazionale di Bioarchitettura®

Progettare il benessere e la salubrità in casa e saperlo comunicare

Dall’architettura “biofilica” all’ingegneria olistica alla medicina, dal mondo della divulgazione a quello dei media. La casa che fa bene è una sfida culturale

GL events Italia - Restructura

Location: Sala Verde

Relatori:

Modera Maria Chiara Voci, giornalista e fondatore del progetto di comunicazione Home, Health & Hi-Tech

Bettina Bolten – esperta di Biofilia e Biophilic Design

Anna Fregonara – giornalista Il Corriere della Sera – Salute

Fabio Marzano – giornalista e responsabile Festival del Verde

Chiara Matteoli – medico chirurgo

Gianbattista Pomatto – architetto e consigliere Ordine Architetti di Torino e Provincia

Giuseppe Salamone – ingegnere esperto in progettazine olistica

Rita Trombin – psicologa ambientale

Prenota ora

Incontro con i nuovi iscritti

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e la sua Fondazione

Location: Alveare 1

Relatori: Presidenti ingg. Giuseppe Andrea Ferro (OIT), Raffaele De Donno (FOIT) ingg. Ripamonti, Sapienza e Colaiacomo

Info:

2 CFP per Ingegneri, per iscrizioni cliccare qui

La visione strategica: infrastrutture e mobilità

La visione strategica dei futuri interventi inerenti e correlati alle Infrastrutture della mobilità nella città di Torino (e alla sua area metropolitana) attraverso le “implicazioni trasversali” (es.transizione ecologica ad esempio, PNRR, rigenerazione urbana e sociale..)

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Infrastrutture e Grandi Opere Interfocus con Lavori Pubblici- VAS/Paesaggio e Design

Location: Alveare 3

Relatori:

-Arch. Giuseppe Dell'Aquila - Arch. Giorgio Chiosso -Arch. Achille Luca

Info:

2 CFP per Architetti

Approfondisci

Scenari tecnologici per i veicoli del futuro

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Trasporti: mobilità, infrastrutture e sistemi

Location: Sala Blu

Relatori:

ingg. Trevisan, Marino, Dalla Chaira, Trincianti, Colaiacomo

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

I vantaggi del render in tempo reale. Come produrre immagini, panorami e video VR standard o 360 ° di alta qualità in pochi secondi con Twinmotion

Il render in Real Time per comprendere, esplorare e condividere velocemente il tuo modello CAD/BIM (realizzato con qualsiasi software)

Collegio dei Geometri di Torino e Provincia in collaborazione con Graphnet

Location: Alveare 1

Info:

2 CFP per Geometri e Periti Industriali

Energia pulita, recupero scarti e rifiuti: è possibile?

Casi studio legati al recupero degli scarti e rifiuti in edilizia

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Energia con AIDIA Moderazione: Arch. Beatrice Rogliatti

Location: Alveare 3

Relatori:

- Ing. Antonella Lezzi - Ing. Antonio Nenna - Arch. Cristina Cassavia - Arch. Paola Galfione Barozzo - Arch. Beatrice Rogliatti

Info:

2 CFP per Architetti e Periti Industriali

Approfondisci

Come ridurre il rischio di un attacco informatico

Illustrare le principali cause degli attacchi informatici e le tecnologie utilizzate per ridurne il rischio.

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione ICT

Location: Sala Verde

Relatori:

ing. Enrico Costelli

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

Progettare nel territorio in contesto paesaggistico

La progettazione in un contesto paesaggistico deve essere attenta a quella stessa area, con la sua specificità e peculiarità. Serve una sensibilizzazione in merito per progettare in ottica di attenzione ai territori e che sia al contempo sostenibile ed innovativa.

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Group Professione sul territorio: Canavese, Pinerolese, Chierese, Val di Susa e Sangone, Beinasco-Rivalta-Carmagnola-Poirino. Ref. Coordinatore FG Val di Susa e Sangone Arch. Devis Guiguet

Location: Alveare 2

Relatori:

Arch. Devis Guiguet Arch. Paola Tagini Arch. Davide Fornero Arch. Ilario Abate Daga Arch. Federica Capriolo

Info:

2 CFP per Architetti

Premiazione

Premiazione mostra 1°- 2° - 3° classificato + premio "Sostenibilità"

CNA Piemonte, CONFARTIGIANATO Piemonte, CASARTIGIANI Piemonte

EnTRAINER: un progetto europeo per la sostenibilità delle aziende

Agenzia CasaClima

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Approfondimento teorico dimostrativo sugli intonaci e finiture in terra

Dimostrazione pratica a cura dell’impresa Fratelli Sartore

Sergio Sabbadini, ANAB - TerraMigakiDesign e Raffaella Patrone INBAR

Location: Area Materiali Naturali

VAS_VIA e loro procedimenti: le opportunità offerte dalla legge regionale 13/2023

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Ambiente

Location: Sala Giallo

Relatori: ing. Salvatore Scifo (Regione Piemonte)

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri -per iscrizioni cliccare qui

Il posto letto in casa, la telemedicina fa il suo ingresso nelle nostre abitazioni

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Biomedica

Location: Alveare 2

Relatori:

ing Salvatore Scaramuzzino ing. Appendino

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

Strategie di successo nell’applicazione di processi BIM-based. I casi studio del progetto definitivo della metro Linea 2 e della nuova Biblioteca di Torino Esposizioni

Caso studio - Linea Metro 2 Caso studio - Biblioteca ToEspo

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione BIM

Location: Sala Verde

Relatori:

Ing. Trincianti, ing. Crova, Ing. Politi, arch. DeLuca, ing. Pagano, arch. Manto, Luca D'Accardi - Bim Manager di linea 2

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

Approfondimento teorico dimostrativo: La risalita capillare, un valido protocollo di analisi diagnostica periodica

Attività teorico-dimostrativa sull’umidità di risalita negli edifici attraverso dimostrazioni pratiche di utilizzo della strumentazione per la diagnostica; approfondimento sulle soluzioni eco-compatibili di efficientamento energetico negli edifici urbani con problemi di umidità.

Geom. Enzo Francescato di Athena Academy e Paolo Rava, Presidente di ANAB

Location: Area Materiali Naturali

Posa in opera di un cappotto in fibra di canapa

Damiano Laganella

Location: Area Materiali Naturali

Incontro orientamento studenti scuole superiori

Con la partecipazione di un consigliere dell'Ordine e docenti del Politecnico

Ordine Periti Industriali delle province di Alessandria, Asti e Torino

Location: Alveare 3

Orientamento per studenti delle scuole superiori

Ordine dei Periti delle province di Alessandria, Asti e Torino e Politecnico di Torino

Location: Alveare 3

Quando lo spazio ridotto diventa un'opportunità

Il transito e la corretta allocazione degli impianti meccanici per ottenere ambienti silenziosi, confortevoli, efficienti e facilmente gestibili.

Bampi S.p.A. in collaborazione con Ordine dei Periti Industriali delle Province di Alessandria, Asti e Torino ed il Collegio dei Geometri di Torino.

Location: Sala Verde

Relatori: Paolo Toninelli - Resp. Formazione Bampi S.p.A. Alfonso Boscarino - Resp. Tecnico Bampi S.p.A.

Info:

3 CFP - Periti Industriali e Geometri - ISCRIZIONI: https://www.bampi.it/calendario/

Download PDF

Approfondisci

Piazza CasaClima Village

Agenzia CasaClima

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Saluti del Dott. Vittorio Fusco (Presidente Nazionale ANAPI)

ANAPI

Location: Sala Blu

Relatori:

Dott. Vittorio Fusco (Presidente Nazionale ANAPI)

Approfondisci

Sostenibilità e CAM - Il principio DNSH - Focus serramenti

Sostenibilità e CAM - Il principio DNSH - Focus serramenti

Cobola Falegnameria srl

Location: Stand B56 - COBOLA

Approfondisci

CasaClima incontra ALPAC: Progettare il foro finestra: tra isolamento termoacustico e salubrità dell'aria

Agenzia CasaClima in collaborazione con ALPAC

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Progetto Casa CNA Green - Valorizzare il legno locale e la filiera corta

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con CNA e Restructura

Location: Arena del Legno

Relatori: Modera: Filippo Provenzano – segretario CNA Torino Relatori: Arch. Gianbattista Pomatto Arch. Rosella Seren Rosso Arch. Andrea Talaia Assessorati Urbanistica-Programmazione Territoriale e Paesaggistica - Sviluppo della Montagna, Foreste, Parchi, Enti locali Sindaci Unioni Montane Val Chisone e Germanasca – Pinerolese Uncem Piemonte e Nazionale

Info:

Link di iscrizione cliccare qui

Download PDF

Dall'Industria 4.0 alla transizione 5.0: novità e opportunità che si presentano con gli incentivi alla digitalizzazione delle attività produttive

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Innovation&Project Management

Location: Alveare 3

Relatori:

ingg. Dario Rigacci, Toni Ciccardi Relatori di OPEN - (ditta specializzata in finanza agevolata)

Info:

2 CFP per Periti Industriali e per gli Ingegneri, per iscrizioni

L'attività di prevenzione e di mitigazione del rischio geoidrologico, innescato da eventi atmosferici critici, svolta ad opera degli Enti e dei Professionisti che operano sul territorio

Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte

Location: Alveare 2

Relatori:

Relatori Dott. Ing. Secondo Barbero - Direttore generale ARPA Piemonte Dott. Geol. Ugo De la Pierre - geologo libero professionista, Presidente Ordine Regionale dei geologi del Piemonte Dott. Geol. Paolo Quagliolo - libero professionista

Info:

Richiesti CFP ai fini APC dei geologi, per iscrizioni cliccare qui

Approfondisci

inPERFETTO evento di presentazione

Campagna nazionale per una nuova cultura dello scarto

AIPEC, CNA Torino, Movimento Mezzopieno, Sermig

Location: Sala Rosso

Info:

Per partecipare compilare il modulo, clicca qui 

Download PDF

Dissesti idrogeologici, infrastrutture e cambiamenti climatici

Ruolo degli enti gestori nella prevenzione del rischio idrogeologico

ANTEL - PROFESSIONISTI TECNICI PUBBLICI

Location: Sala Verde

Relatori: Modera: Arch. Giuseppe Pentassuglia, Relatori: Ing. Giuseppe Ricca Funzionario presso la Direzione Opere Pubbliche e Difesa Suolo della Pubblica Amministrazione, Ing. Enrico Zanchetta Membro della commissione BIM e LLPP e del Consiglio Nazionale ANTEL – Funzionario tecnico presso il Servizio Infrastrutture della Provincia di Verona

Info:

2 CFP per Architetti, per iscrizioni cliccare qui

Download PDF

Approfondisci

Comunità Energetica Rinnovabile CER Vallette

Il primo atto per cambiare passo nella rigenerazione di un quartiere a Torino

INBAR - Istituto Nazionale Bioarchitettura

Location: Stand A39 INBAR

Relatori: Modera Beppe Rovera, giornalista TG3; Anna Maria Borasi Presidente 1° Commissione Città metropolitana di Torino; Antonio Ledda Presidente della Commissione Urbanistica della Città metropolitana di Torino; Raffaele Gallo, Consigliere regionale della Regione Piemonte; Nazzareno Giorgi; Vittorio Bonamin; Rita Spada; Don Valeriano Giacomelli, parrocchia Santa Famiglia di Nazareth;

Progettare la posa dei serramenti secondo la UNI 11673-1

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con La Boisserie di Micol Sergio e Restructura

Location: Arena del Legno

Relatori: Relatori: Prof. Arch. Davide Maria Giachino, presidente GQL - Politecnico di Torino - Studio Element. La Boisserie di Micol Sergio - San Germano Chisone (TO)

Info:

---

Requisiti tecnici per la detrazione del 75% per serramenti, porte di ingresso e porte interne

Requisiti tecnici per la detrazione del 75% per serramenti, porte di ingresso e porte interne

Cobola Falegnameria srl

Location: Stand B56 - COBOLA

Approfondisci

L’edilizia è futuro: nuove competenze, nuova comunicazione

Modera: Maria Chiara Voci – giornalista e autore Il Sole 24 Ore Ore 15-15,30 - Introduzione e contestualizzazione a cura di Andrea Dell’Orto – esperto di comunicazione sostenibile e di complessità Ore 15,30 – 16,30 Le nuove professioni si raccontano L’ESPERTO DI POSA – Pietro Luciani - Assoposa L’INGEGNERE CIVILE - Luciana Restuccia - Politecnico di Torino IL TECNICO DI CANTIERE DEL LEGNO - Luca Gregori - AB Legno Ore 16,30-17,30 DIBATTITO - TAVOLA ROTONDA Ilaria Ariolfo – Consigliere Ordine degli Architetti Luca Berardo - presidente Assoposa Anna Bortolussi – responsabile Divisione Grandi Progetti Mapei * Andrea Cavallari - vicepresidente Ance Giovani Emilia Delmastro – HR manager Xori Group Stefano Macale - direttore di Formedil Anna Porro - presidente F.I.O.P.A. Alessandro Villa – responsabile di cantiere Bevilacqua

GL events insieme a Formedil, Ance Giovani, Assoposa, Fiopa (Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d'Aosta)

Location: Sala Giallo

Relatori: Modera: Maria Chiara Voci – giornalista e autore Il Sole 24 Ore Relatori: Andrea Dell’Orto – esperto di comunicazione sostenibile e di complessità Pietro Luciani - Assoposa Luciana Restuccia - Politecnico di Torino Luca Gregori - AB Legno Ilaria Ariolfo – Consigliere Ordine degli Architetti Luca Berardo - presidente Assoposa Anna Bortolussi – responsabile Divisione Grandi Progetti Mapei * Andrea Cavallari - vicepresidente Ance Giovani Emilia Delmastro – HR manager Xori Group Stefano Macale - direttore di Formedil Anna Porro - presidente F.I.O.P.A. Alessandro Villa – responsabile di cantiere Bevilacqua

Info:

3 CFP per i Periti Industriali, in fase di accreditamento agli altri Ordini professionali

Prenota ora

Edifici in muratura esistenti: analisi strutturale, tecniche di modellazione ed interventi di rinforzo

Gli edifici in muratura sono un elemento significativo del nostro patrimonio architettonico e richiedono una continua attenzione per garantire la loro sicurezza e stabilità a lungo termine. L'obiettivo di questo incontro è esplorare i metodi, le tecniche e le “best practice” per la verifica strutturale degli edifici in muratura.

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Strutture Coordinamento: Arch. Corrado Godio

Location: Alveare 2

Relatori:

- Arch. Corrado GODIO, coordinatore focus grup ordine architetti Torino - Ing. Alessandra Bazzarin, responsabile sviluppo per murature portanti CDM DOLMEN - Ing. Gianmarco Massucco, responsabile assistenza CDM DOLMEN

Info:

2 CFP per Architetti e per Periti Industriali

Approfondisci

Andamento del settore immobiliare nei prossimi tre anni a Torino

COLLEGIO EDILE API TORINO

Location: Sala Collegio Edile API Torino

Relatori: Marco Nebiolo AD Immo Torino srl

Info:

---

Download PDF

La sicurezza in copertura

ANAPI

Location: Sala Blu

Relatori:

Geom. Giampiero Morandi (Sicurpal)

Approfondisci

Risolvere l'attacco a terra negli edifici di legno

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Soltech e Restructura

Location: Arena del Legno

Relatori: Relatori: Prof. Arch. Davide Maria Giachino, presidente GQL - Politecnico di Torino - Studio Element Dott. Emanuele Gatti – Soltech S.R.L. Montelabbate (PU)

Info:

---

Il rischio idrogeologico e gli ingegneri volontari di protezione civile

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Protezione Civile

Location: Alveare 2

Relatori:

Ing. Gianluca Bernardi Ing. Antonio Castellano

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

La normativa locale in materia acustica: evoluzione del REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DALL'INQUINAMENTO ACUSTICO della città di Torino

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Energia - Referente Arch. Michele Darò, in collaborazione con Ordine degli Ingegneri - Commissione acustica

Location: Alveare 1

Relatori:

Manuela Santa, ingegnere, Ufficio Inquinamento Acustico della Città di Torino

Info:

2 CFP per Architetti, Ingegneri e Periti Industriali

Approfondisci

L'influenza del colore nella qualità del progetto

Il ruolo della progettazione cromatica negli stili dell’abitare e nel design tra ricerca internazionale, innovazione di prodotto e sostenibilità

Evento organizzato da Sigma Coatings in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Torino e con la Fondazione per l’architettura / Torino

Location: Sala Rosso

Relatori: - Arch. Francesco Pezzo, Commercial Specification Manager PPG Architectural Coatings Italy - Arch. Andrea Carraro, Commercial Specification Advisor PPG Architectural Coatings Italy

Info:

2 CFP per Periti Industriali e per Architetti - Per info e iscrizioni

Download PDF

Approfondisci

Verso la carbon neutrality: l'edilizia diventa sostenibile

Mapei Academy in collaborazione con Uni.Edil

Location: Sala Rosso

Info:

3 CFP per Architetti - accreditato dal CNAPPC - per iscrizioni  Download PDF

Approfondisci

Il Geometra: un'opportunità per il futuro

Riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori

Collegio dei Geometri di Torino e provincia

Location: Alveare 1

La problematica Radon: il ruolo del Geologo e delle altre professioni tecniche

Rete delle Professioni Tecniche del Piemonte e Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte

Location: Alveare 2

Relatori:

Geom. Giovanni Spinoglio - Coordinatore Reti Professioni Tecniche Piemonte Dott. Ugo De la Pierre - Presidente dell'Ordine Regionale Geologi Piemonte Dott.ssa G. Guarino - Fisico ed Esperto di Radioprotezione Dott. M. Magnoni - Dirigente Radiazioni ionizzanti - Dip. Rischi Fisici e Tecnologici ARPA Piemonte

Info:

Rchiesti CFP ai fini APC dei geologi, per iscrizioni cliccare qui

Download PDF

Approfondisci

Costruzioni e crescita: dibattito sulle prospettive del settore

CNA Costruzioni, CRESME

Location: Sala Giallo

Relatori: Modera: Maria Chiara Voci - Il sole24ore Relatori: Bellicini Lorenzo - Cresme, Gatto Barbara - Dipartimento Politiche Ambbientali, On. Appendino Chiara, On. Gribaudo Chiara, On. Montaruli Augusta, Sen. Rosso Roberto, Ponzio Enzo - Presidente CNA Costruzioni, Pagliarani Paolo - Presidente Coordinatore CNA Installazione Impianti, Sellari Mauro - Presidente Mestiere CNA Serramenti Infissi

Info:

Per partecipare compilare il modulo qui

Download PDF

Approfondisci

Efficienza energetica - Condominio Green

Una straordinaria occasione di cambiamento!

UNAI - Unione Nazionale Amministratori d'Immobili

Location: Sala Blu

Info:

3 CFP - Modulo formativo del Corso d’Aggiornamento Annuale Obbligatorio ai sensi del DM 140/2014

Download PDF

Approfondisci

Laboratorio con le scuole: Eco-nidi di La Terra Cruda®: costruire nidi per uccelli e piccoli mammiferi

Attività teorico-pratica destinata agli studenti delle scuole elementari. N.B: Il laboratorio può ospitare 1 classe di studenti della scuola elementare.

Monica Bispo, Fondatrice di Terra Cruda®, Docente e Restauratrice Accreditata MiBACT

Location: Area Materiali Naturali

Info:

---

Approfondisci

La casa naturale … utopia?

Ulrich Pinter di TON GRUPPE Esperto in bioedilizia - Coach edile Sostenitore INBAR. Presentazione: Gio Dardano

Location: Stand A39 INBAR

Sostenibilità e CAM - Il principio DNSH - Focus serramenti

Sostenibilità e CAM - Il principio DNSH - Focus serramenti

Cobola Falegnameria srl

Location: Stand B56 - COBOLA

Approfondisci

La salubrità dell’aria indoor e ambientale con l’aggregato compatto come soluzione di comfort integrato

EXRG

Location: Sala Academy

I sistemi anticaduta permanenti per coperture secondo la normativa EN 795

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Soltech e Restructura

Location: Arena del Legno

Sistemi integrati per il risparmio energetico: focus su facciate ventilate fotovoltaiche e sistemi radianti a basso spessore

Sistemi integrati per il risparmio energetico: focus su facciate ventilate fotovoltaiche e sistemi radianti a basso spessore

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Torino Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino

Location: Alveare 1

Relatori:

Ing. Giuseppe Santo Marinelli Arch. Giorgio Murgia Armando Sardo, CEO ecobel

Info:

2 CFP per Achitetti e Periti Industriali, 2 CFP per Ingegneri

Download PDF

Prenota ora

Soluzioni costruttive salubri ed ecosostenibili per l'involucro edilizio

ANAB, INBAR, Federazione Italiana PassivHaus, in collaborazione co Bacchi S.p.A.

Location: Sala Giallo

Relatori:

Arch. Filippo Caggiano – Socio Fondatore di Sanambiens Arch. Andrea Riva – Resp. Tecnico Bacchi spa Arch. Maria Grazia Novo – Vice Presidente Federazione Italiana Passivhaus – Presidente IG Piemonte Arch. Simone Andreis – Referente Territoriale ANAB Piemonte Arch. Filippo Caggiano

Info:

Per iscrizioni https://www.bacchispa.it/eventi-di-formazione-soluzioni-costruttive-salubri-ed-ecosostenibili-per-linvolucro-edilizio/

Approfondisci

Lavori in condominio: le responsabilità civili e penali dell'amministratore

L’ingegneria forense applicata al condominio: casi di studio reali

Dalla A alla ZETA Srl - Italia Casa e Condominio e quotidianodelcondominio.it e Focus Condominio

Location: Sala Verde

Relatori: Ing. Fabrizio Mario Vinardi, arch. Andrea Muzio, ing. Adrea Infuso, Dott. Gianluca Palladino, dott. Roberto Volpe,

Info: crediti ingegneri - forse

Download PDF

Approfondisci

Nozioni avanzate di fisica tecnica applicata agli edifici

Onduline

Location: Sala Academy

Relatori: Gunter Gantioler

Costruire con il legno locale - Architetture in alta quota

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Coutanstudio Architetti, Oulx – (TO) – Coutanstudio.eu

Location: Arena del Legno

Relatori: Giorgio Talachini

Info:

---

La certificazione degli edifici. Uno strumento di qualificazione nella filiera delle costruzioni da conoscere ed approfondire

Ordine Ingegneri Torino e la Commissione Edilizia e Urbanistica

Location: Alveare 1

Relatori: Moderatore: ing. Giorgio Sandrone Lionetti (Casaclima) – Sirombo (GET Consulting)

Info:

2 CFP per ingegneri, per iscrizioni cliccare qui

L'EPBD e la nuova classificazione energetica degli edifici

Collegio dei Geometri di Torino e provincia

Location: Alveare 2

Relatori: Arch. Nuvoli Giovanni - Funzionario tecnico Regione Piemonte

Info:

2 CFP per Geometri e Periti  Industriali

L’uso consapevole dei software tecnici a supporto della sostenibilità: dai CAM strutturali all’IA nell’efficienza energetica

AIST - Associazione Italiana Software Tecnico in collaborazione con Blumatica, CDM Dolmen, Edilclima

Location: Sala Rosso

Relatori:

Prof. Ing. Alessandro Fantilli – Politecnico di Torino Arch. Giovanna De Luca Dott. Sergio Schettini

Info:

Evento con rilascio di CFP per Ingegneri e Periti Industriali - per iscrizioni cliccare qui

Approfondisci

Approfondimento teorico dimostrativo: Progettare il comfort a 360°, dal dire al fare

Davide Calabrò, di Soluzioni Green e Ecobel srl

Location: Area Materiali Naturali

Approfondisci

Progettazione all’interno: il freno al vapore igrovariabile

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con SIGA e Restructura

Location: Arena del Legno

Relatori: Arch. Matteo Rizzioli, Consulente Tecnico SIGA

Info:

---

Competere nel “nuovo scenario”: il ruolo dell’installatore professionale

Cambiamenti nelle normative dopo la “sbornia da super bonus” , evoluzione tecnologica, ibridazione di filiere…. Come affrontare il cambiamento da protagonisti?

Acquatica spa

Location: Sala Blu

Relatori: Prof. Roberto Schiesari

Download PDF

Approfondisci

PNRR e Piano Strategico Metropolitano

Analisi dei progetti PNRR in merito alla loro previsione o attuazione nel Piano Strategico Metropolitano (PSM 2024/2026): gli interventi finanziati possono trovare una sinergia più ampia e pregnante all’interno della programmazione pubblica?

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Lavori Pubblici Archh. Simona Gori - Roberto Fraternali

Location: Alveare 2

Relatori:

- Arch. Paola Boggio Merlo, Responsabile dell’ufficio Sviluppo Locale della Città metropolitana di Torino - Dott. Claudio Spadon, Dirigente Coordinamento Strategia Territoriale Fondi PNRR Comune di Torino - Arch. Sabino Palermo, Dirigente Divisione Tecnica Patrimonio Comune di Torino

Info:

2 CFP per Architetti e Periti Industriali

Approfondisci

Soluzioni costruttive salubri ed ecosostenibili per l’involucro edilizio: dimostrazione pratica di posa a regola d’arte

a cura di BACCHI

Location: Area Materiali Naturali

Sistemi e soluzioni per la posa della VMC

Pluggit

Location: Sala Academy

Costruzione di muri in paglia

Giovanni del Medico / Fausto Cerboni

Location: Area Materiali Naturali

Info:

---

Materiali innovativi per la casa in legno: pitture e vernici

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con PPG Architectural Coatings Italy e Restructura

Location: Arena del Legno

Relatori: Arch. Alessandro Sibille - PPG Architectural Coatings Italy Srl

Info:

---

BIM – criticità ed opportunità

Il processo BIM applicato al patrimonio storico: la digitalizzazione per il restauro della Palazzina Bianchi, Caserma Dabormida (TO), Bene del Demanio dello Stato

Ordine degli Architetti di Torino - Focus BIM Coordinatrice Arch. Barbara Salomone - BIM Manager G*AA

Location: Alveare 1

Relatori:

Arch Valentina Bello - Architect & HBIM Expert | LEED® Green Associate™ | GBC Historic Building® AP Andrea Sanfilippo - BIM Specialist | Architect - Intervento: la scelta di lavorare utilizzando la metodologia

Info:

2 CFP per Architetti e Periti Industriali

Corso di formazione sicurezza lavoratori edili - OT 23

Corso gratuito per abbattimento tasso medio di tariffa premio INAIL

CNA Torino

Relatori: Dr.ssa Spigo Antonella

Approfondisci

Economia circolare in edilizia per una sostenibilità ambientale

Ricerche, strategie, innovazioni ed esperienze sul riutilizzo dei materiali di scarto

ANTEL

Location: Sala Blu

Relatori: Moderatore arch. Giuseppe Pentassuglia Coordinatore Commissione Formazione e Organizzazione Relatori Prof.ssa Dora Foti Vice-Direttore del Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design (ArCoD), Prof. Ordinario di Tecnica delle Costruzioni del Politecnico di Bari, Ing. Laura Ribotta Funzionario Pubblica Amministrazione, Geom Bruno Marabotto Vice Presidente ETRA, Prof. Alessandro Fantilli Politecnico di Torino Dipartimento Ingegneria struttura, Prof. Guido Callegari Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design Comunità circolari e progetto ARV ed dell’eco sistema circolare Eco 3R sviluppato nel Chierese

Info:

2 CFP per Architetti, per iscrizioni cliccare qui

Download PDF

Approfondisci

Sostenibilità e CAM - Il principio DNSH - Focus serramenti

Sostenibilità e CAM - Il principio DNSH - Focus serramenti

Cobola falegnameria srl

Location: Stand B56 - COBOLA

Approfondisci

CasaClima incontra RIWEGA: La tenuta all’acqua, all’aria e al vento… perché?

Agenzia CasaClima in collaborazione con RIWEGA

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Materie prime e materie prime critiche: fabbisogni e strategie per un approvvigionamento sostenibile

Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte

Location: Alveare 2

Relatori:

Dott. Marcello Bonini, Geologo libero professionista Dott. Ing. Giovanna Dino, Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze della Terra – Università di Torino

Info:

Richiesti CFP ai fini APC dei geologi, per iscrizioni cliccare qui

Approfondisci

Costruzioni in legno: l’importanza della scelta della giusta connessione metallica a seconda dei materiali di base, funzionalità, prestazioni meccaniche, estetiche e di durabilità

Per il ciclo di seminari formativi : imparare il legno

Gruppo Qualità Legno GQL e Gianbattista Pomatto Architetto, in collaborazione con Soltech e Restructura

Location: Arena del Legno

Presentazione Progetti CasaClima

Agenzia CasaClima

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

Quali competenze per una edilizia in legno sempre più sostenibile?

Evento organizzato nell’ambito del progetto “Climate Value Chains”, co-finanziato dal programma (LIFE 20 CCM/DE/001665) Ordine degli Architetti di Torino, Federazione Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Piemonte e Valle d'Aos

Location: Sala Rosso

Relatori:

Modera: - Arch. Sonia Maritan, Struttura Legno by Web and Magazine - Dott. For. Marco Allasia, Federazione Dottori Agronomi e Dottori Forestali Piemonte e Valle d’Aosta Relatori: Gianbattista Pomatto ref. Focus energia e sostenibilità Luca Galeasso, Environment Park Pietro Bolongaro, Rete d'Impresa SB “Si Parte dal Bosco” Giovanni Maiandi, Associazione Monterosa Foreste Giuliano Decostanzi, Cobola Falegnameria Osvaldo Brondello, Brondello Erminio cuneolegno parquet Giorgio Pelassa, Regione Piemonte - settore Green Economy Francesco Marini, PEFC Italia Prof. Arch. Davide Maria Giachino, GQL - Politecnico di Torino - Studio Element Ing. Franco Piva, Ergodomus Ing. Diego Ruggeri - Dottorando Università di Roma. Membro direttivo GQL sez. di Roma Massimo Ferrantini - Hub Legno Arch. Sonia Maritan - Il dossier SDL per fare rete fra gli atenei

Info:

4 CFP per architetti, per iscrizioni: https://Edilizia-in-legno-sostenibile.eventbrite.fr

Approfondisci

La crisi climatica e la proposta del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione LLPP/RPT

Location: Sala Giallo

Relatori:

prof. ing. Guido Caposio

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

Approfondimento teorico dimostrativo:Introduzione alla carpenteria lignea

Ing. Samuele Pirotto - GRUPPO PIROTTO

Location: Area Materiali Naturali

Info:

---

Case green: verso l’edificio ad energia zero

BLUMATICA S.r.l.

Location: Sala Azzurra

Relatori: SERGIO SCHETTINI, Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Formazione Blumatica

Info:

2 CFP per Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Industriali

Download PDF

Approfondisci

Requisiti tecnici per la detrazione del 75% per serramenti, porte di ingresso e porte interne.

Requisiti tecnici per la detrazione del 75% per serramenti, porte di ingresso e porte interne.

Cobola Falegnameria srl

Location: Stand B56 - COBOLA

Approfondisci

Cantieri nei condomini: profili di responsabilità e misure di sicurezza

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Sicurezza Cantieri

Location: Sala Blu

Relatori:

Ingg. Domenico Perrotta e Eloisa Bunino

Info:

2 CFP per Periti Industriali e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

L'importanza del colore nell'Edilizia e nel Design

L'esposizione è dedicate all'esplorazione ed approfondimento del ruolo cruciale del colore nell'ambito dell'edilizia e del design. Il colore non è visto unicamente come dettaglio estetico, ma bensì come elemento fondamentale che influisce sulla percezione degli spazi, sia esterni che interni. L’incontro, aperto a tutti ma soprattutto a chi opera nell’edilizia e nel design di interni ed esterni.

SINDACATO ARTIGIANI CASARTIGIANI

Location: Sala Academy

Relatori: Gabriella Cevrero - Docente di Interior e Color Design presso Accademia Telematica Europea

Info:

link di iscrizione  https://sindart.it/?p=2778

Download PDF

Approfondisci

Presentazione Progetti CasaClima

Agenzia CasaClima

Location: Sala CASACLIMA

Info:

---

L'etica e la Deontologia Professionale

Collegio dei Geometri di Torino e provincia

Location: Alveare 1

Info:

2 CFP in deontologia per Geometri, 2CFP deontologici per i Periti Industriali 

Il piano operativo di sicurezza e la sua evoluzione nel cantiere

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la sua Fondazione e la Commissione Sicurezza Industriale

Location: Sala Blu

Relatori:

ing. Giuseppe Masanotti, ing. Roberto Amateis

Info:

2 CFP per Periti Industraili e Ingegneri - per iscrizioni cliccare qui

Progettare senza limiti: l’etica di una professione

Il Focus Qualità del Progetto fa il punto dello stato dell'arte le attività svolte e i suoi progetti futuri traducendo in casi pratici di progettazione quanto è emerso in particolare dalle 2 giornate formative legate al Percorso Esperienziale precedente sulla “Progettazione etica”.

Ordine degli Architetti di Torino - Focus Qualità del progetto

Location: Alveare 3

Relatori:

Coordinamento Architetti Mauro Meneghetti e Erika Morbelli

Info:

2 CFP per Architetti

Approfondisci