Europa, abitare e riqualificazione energetica dei condomìni

La direttiva europea sull'efficienza energetica degli edifici pone nuove sfide alle famiglie italiane e al sistema condominiale. Ma quanto sono realistici i target europei rispetto alla capacità di spesa effettiva dei cittadini? E se i conti fossero sbagliati?

L’evento propone un approccio critico all’implementazione della direttiva EPBD: gli obiettivi normativi, da soli, non bastano. Serve un vero ecosistema di supporto, fatto di informazioni chiare, finanziamenti adeguati e operatori qualificati per accompagnare le migliaia di decisioni individuali necessarie.

La riflessione mette in luce come parte degli investimenti richiesti dall’Europa possa coincidere con le spese straordinarie condominiali già previste, aprendo nuove prospettive per la gestione e la sostenibilità del patrimonio edilizio.

Un dialogo aperto tra Europa, istituzioni e territori, per comprendere come tradurre le direttive in azioni concrete.

Organizzato da GL events in collaborazione con Renovate Italy


Interventi

  • Ciaràn Cuffè, Relatore Parlamentare EPBD
    Implementazione della Direttiva Case Green: ricadute attese sul territorio

  • Chiara Wolter, Project Manager, Energy and Renewables, Ambiente Italia
    Presentazione delle Linee Guida per l’implementazione dell’EPBD

  • Stefano Cera, Portavoce Renovate Italy
    I costi delle riqualificazioni energetiche

  • Fabrizio Polledro, Architetto, Vicepresidente Fondazione per l’Architettura e Agenda Urbana CNA

    Usare l’esperienza del Superbonus: i dati come leva per la diffusione del Passaporto di ristrutturazione 

  • Cecilia Hugony, Vice Presidente Assimpredil-Ance Milano e coordinatore Renovate Italy


Tavola rotonda

Filiera edile, obiettivi di recupero del costruito e leve finanziarie

  • Benedetta Scuderi, europarlamentare
  • Erica Mazzetti*, deputata di Forza Italia 
  • Marco BertuzzoPresidente di ANCE Friuli Venezia Giulia
  • Lorenzo Balsamelli, Vice segretario Chapter Piemonte di GBC Italia

Tavola rotonda

Anticipare la direttiva sul territorio: quali azioni?

  • Maurizio Pedrini, Presidente ATC Torino

  • Giovanni NuvoliFunzionario Regione Piemonte

  • Mirella Dania*, FederEsco

  • Marco Rosso, tesoriere ANCE Torino

 

Scarica il programma dell'evento:

14-11-abitare-leuropa-che-si-rinnova-la-direttiva-epbd-5071.pdf