Droni, intelligenza artificiale e strumenti digitali stanno trasformando la pratica professionale del geometra, introducendo nuovi metodi per rilievi, progettazione e gestione dei dati tecnici. Una sessione pratica mostrerà nel concreto come l’AI e altre tecnologie possano essere applicate nella stesura di relazioni tecniche, nella correzione dei dati e nella restituzione grafica dei rilievi strumentali. Verranno presentati casi concreti per mostrare sul campo come la tecnologia migliori efficienza, precisione e qualità del lavoro. L’incontro propone a tutti i professionisti , e in particolare ai giovani, una visione aggiornata e stimolante delle opportunità offerte dall’innovazione, con strumenti pronti per entrare nella pratica quotidiana.
Intervengono
- Luisa Roccia, Presidente Collegio dei Geometri di Torino
- Simone Natoli geometra, referente del Comitato Regionale piemontese per la Commissione Giovani
- Marco Sifletto, Collegio dei Geometri Torino
- Dino Pagano, Collegio dei Geometri Torino
Scarica il programma dell'evento:
13-11-tecnologia-e-innovazione.pdf
Giovedì
13-11-2025 12.00 | 14.00
13-11-2025 12.00 | 14.00