AI e rigenerazione: dal passato al futuro
L’intelligenza artificiale sta modificando profondamente il modo in cui si progetta, si pianifica e si trasformano gli spazi abitati. Dalla progettazione alla gestione dei luoghi, dai servizi alla pianificazione urbana, l’AI entra nei processi e li riscrive, sollevando nuove domande su etica, conoscenza, responsabilità. Questo incontro è un viaggio attraverso visioni e approcci che stanno ridisegnando la filiera dell’ambiente costruito, intrecciando competenze, innovazione e senso del limite.
L’evento è pensato come una riflessione sul tema a partire dall’analisi dei grandi interrogativi etici che riguardano tutti i comparti economici per poi scendere nell’approfondimento di quello che è il campo dell’applicazione e delle opportunità che l’AI apre all’edilizia.
Organizzato da GL events in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino
Intervengono
Saluti iniziali e introduzione di Alessandra Siviero Vicepresidente Ordine degli Architetti di Torino
Fabio Pammolli, Presidente di AI4I, Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l'Industria
Guido Boella, Vice Rettore per l'AI, Università di Torino
Pierpaolo Ruttico, Fondatore e direttore di INDEXLAB, Politecnico di Milano
Fabio Millevoi, Futurista, esperto di previsione sociale e AI, autore di saggi e direttore di Ance FVG
Scarica il programma dell'evento:
Giovedì
13-11-2025 9:30 | 12:00
13-11-2025 9:30 | 12:00