Quando il nuovo incontra l'esistente: soluzioni architettoniche e tecnologie per una nuova qualità di progetto

Materiali e tecnologie al servizio del progetto di recupero architettonico: dalla teoria alla pratica con il keynote speech dello studio olandese OMA 

Quando il nuovo incontra l’esistente vuole essere un momento di riflessione e di dialogo tra progettisti, mondo della ricerca, amministrazione pubblica, enti del settore e imprese, dove verranno illustrati progetti architettonici che si innestano sull’esistente, sia di carattere monumentale che dell’edilizia storica. Gli invitati presenteranno esperienze e casi studio che si offriranno alla riflessione sulla compatibilità degli interventi e sulle buone pratiche che sottendono la qualità della progettazione e della realizzazione.

 

Dialogo tra architetture del passato e nuove realizzazioni

Esperienze dello Studio OMA in Europa

David Gianotten Managing Partner  Architect, OMA

 

Interventi sul patrimonio esistente di Archisbang

Silvia Minutolo Founder Architect, Archisbang

Chairman

Michele Bonino Direttore DAD,  Politecnico di Torino

 

Ricerca a servizio del patrimonio costruito

Andrea Lingua Geomatics Lab, DIATI, Politecnico di Torino

Manuela Mattone LabDIA, DAD, Politecnico di Torino

Anna Osello Drawing To the future, DISEG, Politecnico di Torino

Anna Pellegrino LAMSA DAD,  DENERG,  Politecnico di Torino

Antonina Spanò LabG4CH, DAD, Politecnico di Torino

 

Un’innovazione scientifica per edifici esistenti senza umidità di risalita. La Tecnologia a Neutralizzazione di Carica e il caso studio della casa museo di Giacomo Leopardi

Maria Luisa Zerilli Facility Manager CNT-APPs

 

Basalto in basso spessore: soluzione isolante compatibile in contesto storico vincolato. Il caso studio di Venezia e della Galleria Borghese a Roma

Fabrizio Agosti Esperto in soluzioni isolanti in basso spessore

 

Calce aerea oggi come allora. Dalla storia la miglior soluzione per il recupero del costruito

Mauro Menaldo Product Manager Sistema Risanamento Fassa

 

Efficientamento energetico con materiali sostenibili: la paglia e la lolla di riso

Luca Rosucci Rebuilding Area Nord Ovest Iren Smart Solutions

 

Tavola rotonda

Corrado Azzollini Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino

Francesco Leccese Responsabile settore tecnico e sicurezza, Consiglio regionale del Piemonte

Alberto Rui Presidente, Confrestauro

 

Moderano

Maria Chiara Voci Giornalista esperta del settore

Lorenzo Armando Direttore Kermes


Case History di Domodry, Nobilium Thermalpanel, Iren e Fassa

 

3 CFP Architetti

1 CFP Ingegneri

 

Scarica la locandina!

 

Gli Appuntamenti di: 23 Novembre 2024