“Il Piemonte è D.O.C.” è il nuovo sistema di qualità promosso da Confrestauro, che unisce un protocollo tecnico a un marchio di eccellenza. Concretamente vuole essere il proprio disciplinare, mirato a diventare un riferimento nazionale nel campo della progettazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-edilizio.
L’iniziativa nasce per premiare e riconoscere non solo le imprese e i professionisti che operano con competenza e rispetto dei valori storici e artigianali del territorio, ma anche edifici, borghi e itinerari turistico-culturali che si distinguono per l’attenzione alla tradizione costruttiva, alla sostenibilità e al recupero del tessuto locale.
Attraverso “Il Piemonte è D.O.C.”, Confrestauro intende promuovere e valorizzare un approccio integrato alla riqualificazione del patrimonio che coniughi competenze tecniche, valore culturale e impatto sociale. Un evento di presentazione, che riunisce così istituzioni locali e nazionali, professionisti del restauro e della riqualificazione, imprese e associazioni del settore edilizio, in un dialogo aperto e partecipato tra tutti, per valorizzare il Piemonte dal punto di vista architettonico e culturale. Il Piemonte è una terra di storia, competenze e passione per il bello.
Organizzato da Confrestauro in collaborazione con GL events Italia
Saluti istituzionali
Intervengono:
- Carlo Ostorero, Ing. Dottore di Ricerca in Architettura
- Andrea Gaveglio, Architetto
- Giovanni Bassoli, Restauratore di beni culturali - Docente di discipline pittoriche
- Francesca Antonino, Titolare e architetto senior presso “Fabrica Aedificandi Architettura & Ingegneria”
- Luca Soave, Architetto
- Silvia Minutolo, Founder Architech @Archisbang
- Paolo Bona, Architetto
- Giovanni Vaudetti, Architetto
Con la partecipazione di Fassa Bortolo, Fila Solutions, Nobilium Thermapanel.
Modera:Maria Chiara Voci, giornalista
Crediti formativi:
La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli architetti, nel rispetto di quanto previsto dalle Linee Guida e dal Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Torino e con la Fondazione per l’architettura / Torino.
Link di iscrizione all'evento: https://ordine.oato.it/formazione/reg/2752/il-piemonte-d-o-c-
Scarica il programma dell'evento:
Venerdì
14-11-2025 14.00 | 16.00
14-11-2025 14.00 | 16.00
