Un momento di divulgazione e confronto sulle novità rappresentate dagli aggiornamenti delle regole tecniche allegate al Codice di Prevenzione Incendi e le più recenti linee guida, come quella del fotovoltaico, che avranno una rilevanza diretta nell’attività professionale quotidiana.
Organizzato dall’Ordine degli Architetti di Torino e dall’Ordine degli Ingegneri di Torino
Saluti istituzionali e introduzione all’argomento: Ing. Francesco Orrù, dirigente superiore Comandante dei Vigili del Fuoco di Torino
Focus regole tecniche verticali del Codice su scuole, asili nido, pubblico spettacolo, alberghi e impianti fotovoltaici: Arch. Gerardo Ferito, Istruttore Antincendio del Comando Vigili del Fuoco di Torino
Focus regole tecniche verticali del Codice per gli edifici vincolati, la civile abitazione e le facciate delle attività civili e impianti fotovoltaici: Arch. Bruno Pelle delegato dell’Ordine Architetti
Focus sulla nuova linea guida del fotovoltaico, regole tecniche di autorimesse, attività commerciali, uffici: Ing. Antonio Alvigini delegato dell’Ordine Ingegneri
Tavola rotonda finale: i futuri sviluppi delle normative antincendio. Ing. Francesco Orrù Comandante dei Vigili del Fuoco di Torino, Ing. Elisabetta Scaglia Delegato Ordine Ingegneri, Arch. Elisabetta Mazzola Delegato Ordine Architetti.
Crediti formativi
CFP ARCHITETTI
La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli architetti, nel rispetto di quanto previsto dalle Linee Guida e dal Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Torino e con la Fondazione per l’architettura / Torino.
Link di iscrizione all'evento: https://ordine.oato.it/formazione/reg/2753/prevenzione-incendi-regole-tecniche-verticali-del-codice-e-nuova-linea-guida-sul-fotovoltaico
CFP INGEGNERI
La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli ingegneri.
E’ in corso la richiesta di autorizzazione al rilascio di 4 ore di seminario valide ai fini dell’aggiornamento quinquennale del professionista antincendio di 40 ore ai sensi dell’Art. 7 del D.M. 05/08/11 che potranno essere richieste, a partire dal 18 novembre, con versamento dei diritti di segreteria corrispondenti a € 30 (iva esente). Seguiranno maggiori informazioni.
Venerdì
14-11-2025 9.30 | 13.30
14-11-2025 9.30 | 13.30
