Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e la Fondazione Opificium propongono una tavola rotonda che riunisce istituzioni, professionisti e associazioni per discutere di come strumenti tecnici e incentivi economici possano concretamente accelerare la transizione ecologica del comparto edilizio. In particolare, il Conto Termico 3.0 - che entrerà in vigore nel mese di dicembre - rappresenta un passaggio chiave per favorire interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e privati, sostenendo al tempo stesso la digitalizzazione e l’innovazione del settore.
Un’occasione per confrontarsi sulle prospettive del Conto Termico 3.0, le sinergie con il PNRR e il ruolo centrale delle competenze tecniche nella progettazione e gestione degli interventi di riqualificazione.
Crediti formativi:
CFP PERITI INDUSTRIALI
La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per I Periti Industriali iscritti all'Albo e Periti Industriali laureati.
Venerdì
14-11-2025 9.30 | 12.30
14-11-2025 9.30 | 12.30
