Il seminario tecnico promosso dal GQL Gruppo Qualità Legno è un’occasione di confronto su come il legno, materiale rinnovabile, possa contribuire in modo decisivo alla rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, coniugando innovazione, durabilità e sostenibilità. Al centro dell’incontro vi sono i temi della progettazione consapevole e della circolarità: dall’uso del legno nei consolidamenti murari agli approcci che favoriscono modularità, smontaggio e riutilizzo dei componenti edilizi. Ampio spazio sarà dedicato anche al recupero del legno da demolizione attraverso modelli europei di economia circolare, e a tecnologie per il monitoraggio degli edifici storici. Saranno inoltre presentati casi studio da parte di aziende del settore su interventi concreti, per mostrare come il legno possa essere protagonista dell’architettura del futuro. Un appuntamento rivolto a progettisti, tecnici e operatori del settore per approfondire le potenzialità del legno oggi.
Organizzato da GQL Gruppo Qualità Legno
Saluti di benvenuto Presidente GQL Gruppo Qualità Legno
Intervengono:
Arch. Davide Maria Giachino, Presidente GQL Gruppo Qualità Legno - Prof. a contratto DAD Politecnico Torino-Titolare Studio Element
Il progetto della durabilità negli interventi di recupero architettonico con il legno
Ing. Diego Ruggeri, Prof. esterno a contratto Università Tor Vergata di Roma
Ruolo del legno nel consolidamento murario. Il binomio legno muratura
Dott. Dalmas Erik, Environment Park, Dott. Giulio Raneri Città di Torino
Woodcircles: il futuro circolare del legno.
Arch. Raimondo Da Col, Waugh Thistleton Architects London
Progettare il legno di domani: modularità, disassemblabilità e riuso
Casi studio
Diego Savio Il monitoraggio dell’umidità applicato agli edifici esistenti. Wood Control
Giacomo Oggero Recupero edilizio con sopraelevazione dell’ex Albergo CALIPSO - Paradiso, Lugano CH. La Foca House
Presentazione SDL Dossier La Settimana del Legno di Roma Tor Vergata 2025. (M. Ferrantini-S.Maritan-D.Ruggeri)
Dibattito finale e domande a chiusura dei lavori
Scarica il programma dell'evento:
Sabato
15-11-2025 9.30 | 11.30
15-11-2025 9.30 | 11.30
